Finiture Calce Idraulica

INTOCALCE FIN

Intocalce FIN
Scarica la Certificazione

Bio-finitura eco-compatibile a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 o NHL 5 a norma EN 459-1, Certificato in bioedilizia secondo la UNI EN 14021 etichettature ambientale tipo II. ad elevata traspirabilità, adatta per la finitura di superfici interne ed esterne di edifici vecchi e nuovi ad elevato e costante livello qualitativo, prodotta con impianto computerizzato, da applicare a mano. Le caratteristiche della calce idraulica naturale NHL sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere finiture ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Disponibile anche fibrorinforzato tipo “FR”.


CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da Tipo B/FB/MB kg 20 Tipo SF kg 25

RESA:

TIPO FB 3/4 per 2 mani.

TIPO MB 4/5 per 2 mani.

TIPO SF 4/5 per 2 mani.
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Nocciola
GRANULOMETRIA:≤ 1,3 mm
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:μ ≤ 8
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:Classe “W0”
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:λ 10,dry,mat = 0,47 W/mK
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11:≥ 6 N/mm² (Classe CSIV)

INTOCALCE FIN I

Intocalce FIN I
Scarica la Certificazione

Bio-finitura eco-compatibile idrofuga a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 o NHL 5 a norma EN 459-1 per finitura liscia al civile o spugnata fine, medio o grossa, per interno ed esterno. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano lanatura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Disponibile fibrorinforzato tipo “FR”.
Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I.

 

CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da Tipo B/FB/MB kg 20 Tipo SF kg 25

RESA:

TIPO FB 3/4 per 2 mani.

TIPO MB 4/5 per 2 mani.

TIPO SF 4/5 per 2 mani.
UTILIZZO:Interno/Esterno
COLORE:Nocciola
GRANULOMETRIA:tipo B/F: ≤ 0,6 mm • tipo M/SF: ≤ 1,3
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1745:tipo B/F: μ ≤ 6 • tipo M/SF: μ ≤ 7
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745 λ 10,dry,mat :
tipo B/F = 0,35 W/mK • tipo M/SF = 0,39 W/mK

INTOCALCE PLUS

Intocalce PLUS
Scarica la Certificazione

Bio-finitura eco-compatibile a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 o NHL 5 a norma EN 459-1 e sabbie silicee, per finitura liscia al civile o spugnata, per interno ed esterno. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Disponibile fibrorinforzato tipo “FR”. Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I.

 

CONFEZIONE:Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:Interno/Esterno
COLORE:Nocciola
GRANULOMETRIA:≤ 0,6 mm
RESA:1,5/2,5 kg/mq
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN1015-19:μ ≤ 6
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:λ 10,dry,mat = 0,35 W/mK

INTOCALCE PLUS I

Intocalce PLUS I
Scarica la Certificazione

Bio-finitura eco-compatibile idrofuga a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 o NHL 5 a norma EN 459-1 e sabbie silicee, per finitura liscia al civile o spugnata, per interno ed esterno. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Disponibile fibrorinforzato tipo “FR”. Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I.

 

CONFEZIONE:Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:Interno/Esterno
COLORE:Nocciola
GRANULOMETRIA:≤ 0,6 mm
RESA:1,5/2,5 kg/mq
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:μ ≤ 6
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:λ 10,dry,mat = 0,35 W/mK

INTOCALCE MAX

Intocalce MAX
Scarica la Certificazione

Bio-finitura eco-compatibile idrofuga e fibro-armata ad alta elasticità, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 o NHL 5 a norma EN 459-1, ad elevata traspirabilità, adatta per la finitura di superfici interne ed esterne di edifici vecchi e nuovi con finitura liscia al civile o spugnata fine, media o grossa. Si applica direttamente su intonaco a base di calce idraulica tipo INTOCALCE e su
tutti gli intonaci base calce e cemento, tradizionali e premiscelati, vecchi e nuovi, su intonaci da risanamento e restauro storico conservativo. Specifico per la finitura del sistema intonaci termoisolanti (INTOSUGHERO). Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I.

 

CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da Tipo B/ FB/MB kg 20 - Tipo SF kg 25
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Nocciola
GRANULOMETRIA: tipo B/F: ≤ 0,6 mm • tipo M/SF: ≤ 1,3
RESA: tipo B: 1,5/2 kg/mq • tipo F: 1,5/2,5 kg/mq • tipo M: 2/3,2 kg/mq tipo SF: 2,5/3,2 kg/mq per 2 mani
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: tipo B/F: μ ≤ 6 • tipo M/SF: μ ≤ 7
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745 λ 10,dry,mattipo B/F = 0,35 W/mK • tipo M = 0,39 W/mK • tipo SF = 0,43 W/mK
FLESSIBILITÀ: Ottima

INTOCALCE RAS

Intocalce RAS
Scarica la Certificazione

Bio-rasante eco-compatibile a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 a norma EN 459-1, Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I, ad elevata traspirabilità, adatta per la finitura di intonaci a base di calce idraulica naturale e deumidificanti, su superfici interne ed esterne di edifici vecchi e nuovi ad elevato e costante livello qualitativo, prodotta con impianto computerizzato, da applicare a mano. Le caratteristiche della calce idraulica naturale NHL sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere finiture ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. 

 

CONFEZIONE: Sacchi da 20 kg - pedane da 70 sacchi - 14,00 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Nocciola
GRANULOMETRIA: ≤ 90 micron
RESA: 1 kg/mq per mm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ ≤10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745λ 10,dry,mat = 0,18 W/mK

INTOCALCE COL

Intocalce COL
Scarica la Certificazione

 

Bio-rivestimento minerale eco-compatibile a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 o NHL 5 a norma EN 459-1, colorato con pigmenti inorganici e terre colorate, idrofugo nella massa ad effetto nuvolato, adatto per la finitura di superfici interne ed esterne di edifici vecchi e nuovi con finitura spugnata o con spatola di plastica. Per la decorazione e protezione di superfici interne ed esterne di qualsiasi tipologia edilizia, in particolare quelle di interesse storico ed architettonico grazie al suo effetto antico e all’origine naturale dei suoi componenti, da applicare a mano per ottenere un rivestimento minerale idrofugo, pigmentato con pigmenti inorganici e terre colorate, di qualità eccelsa. Da applicarsi su intonaci premiscelati e tradizionali nuovi e vecchi a base di calce e cemento, intonaci a base di calce idraulica naturale NHL, intonaci da risanamento e restauro storico conservativo, intonaci alleggeriti termoisolanti, vecchi rivestimenti minerali, anche su pareti di cemento armato mediante applicazione a mano. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I.

 

CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da Tipo B/FB/MB kg 20 Tipo SF kg 25

 

RESA:

TIPO FB 3/4 per 2 mani.

TIPO MB 4/5 per 2 mani.

TIPO SF 4/5 per 2 mani.

UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Cartella colori
GRANULOMETRIA: tipo F: ≤ 0,6 mm • tipo M/SF: ≤ 1,3
COEFFICENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: tipo F: μ ≤ 6 • tipo M/SF: μ ≤ 7
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745 λ  10,dry,mat :  tipo F = 0,35 W/mK • tipo M = 0,39 W/mK • tipo SF = 0,43 W/mK
AVVERTENZE: ordine minimo 5,00 ql

 

INTOCALCE CPP

Intocalce CPP

Bio-adesivo e bio-rasante minerale eco-compatibile a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 a norma EN 459-1 conforme ai criteri CAM (VOC EMISSION) Dec. 11 Ott. 2017 • Conforme al French VOC Regulation A+, per l'incollaggio e la rasatura in interno ed esterno di pannelli isolanti di polistirolo, polistirene (anche goffrato), poliuretano, sughero, legno cemento. Idoneo, per le sue doti di adesione ed elasticità, come rasante su superfici in calcestruzzo, rivestimenti rustici, plastici e/o minerali, intonaci tradizionali o premiscelati a base di calce e cemento sia nuovi che vecchi anche se verniciati purché in ottimo stato di conservazione, su intonaci che presentano lesioni da ritiro o per uniformare superfici intonacate con malte diverse, con applicazione nella prima mano di MALVIN NET rete porta intonaco in fibra di vetro maglia 4x4mm da minimo 150 gr, certificata ETAG 004. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico.

 

 

 

CONFEZIONE:  Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:  Interno/Esterno
COLORE:  Nocciola
GRANULOMETRIA:  ≤ 0,6 mm - TIPO MAX ≤ 1,2 mm
RESA:  Come adesivo Incollaggio a punti 2/3 kg/mq/Incollaggio a piena superficie 4/5 kg/mq • Come rasante 3/4 kg/mq per due mani
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745: λ 10,dry,mat = 0,35 W/mK
FLESSIBILITÀ:  Ottima
CERTIFICAZIONE:

 

Testato secondo la ETAG 004 

 

Conforme ai criteri CAM (VOC EMISSION) Dec. 11 Ott. 2017 • Conforme al French VOC Regulation A+

 

INTOCALCE CPP

Intocalce CPP

Bio-adesivo e bio-rasante minerale eco-compatibile a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 a norma EN 459-1 conforme ai criteri CAM (VOC EMISSION) Dec. 11 Ott. 2017 • Conforme al French VOC Regulation A+, per l'incollaggio e la rasatura in interno ed esterno di pannelli isolanti di polistirolo, polistirene (anche goffrato), poliuretano, sughero, legno cemento. Idoneo, per le sue doti di adesione ed elasticità, come rasante su superfici in calcestruzzo, rivestimenti rustici, plastici e/o minerali, intonaci tradizionali o premiscelati a base di calce e cemento sia nuovi che vecchi anche se verniciati purché in ottimo stato di conservazione, su intonaci che presentano lesioni da ritiro o per uniformare superfici intonacate con malte diverse, con applicazione nella prima mano di MALVIN NET rete porta intonaco in fibra di vetro maglia 4x4mm da minimo 150 gr, certificata ETAG 004. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico.

 

 

 

CONFEZIONE:  Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:  Interno/Esterno
COLORE:  Nocciola
GRANULOMETRIA:  ≤ 0,6 mm - TIPO MAX ≤ 1,2 mm
RESA:  Come adesivo Incollaggio a punti 2/3 kg/mq/Incollaggio a piena superficie 4/5 kg/mq • Come rasante 3/4 kg/mq per due mani
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745: λ 10,dry,mat = 0,35 W/mK
FLESSIBILITÀ:  Ottima
CERTIFICAZIONE:

 

Testato secondo la ETAG 004 

 

Conforme ai criteri CAM (VOC EMISSION) Dec. 11 Ott. 2017 • Conforme al French VOC Regulation A+

 

INTOCALCE FLEX

Intocalce FLEX

Bio-rasante eco-compatibile premiscelato ad alta elasticità, anticarbonatante, tixotropico, idrofugo, fibro-armato, a ritiro compensato a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 a norma EN 459-1, adatto ad un utilizzo universale su qualsiasi supporto compatibile, da applicare a mano con finitura spugnata. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Per la rasatura esterna ed interna di edifici vecchi e nuovi ottenendo una superficie al civile o spugnata. Per la rasatura esterna ed interna di superfici in calcestruzzo, di rivestimenti rustici, plastici e/o minerali, di intonaci tradizionali o premiscelati a base di calce e cemento sia nuovi che vecchi anche se verniciati purché in ottimo stato di conservazione, di intonaci a base di calce idraulica naturale, di intonaci che presentano lesioni da ritiro, di murature in blocchi di cemento, calcestruzzo cellulare autoclavato. Per uniformare superfici intonacate con malte diverse. Come adesivo/rasante di rivestimenti a cappotto in pannelli di polistirolo, polistirene (anche goffrato), poliuretano, sughero, legno cemento. Utilizzato come rasatura su rivestimenti a cappotto permette di utilizzare come decorazione idropittura elastomerica MEHLVIT ELS/PLUS o AGROPOLI ELS/PLUS. Specifico per la finitura del sistema intonaci termoisolanti (INTOSUGHERO).

 

CONFEZIONE: Sacchi da kg 25 - Pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Nocciola
GRANULOMETRIA: ≤ 0,6 mm - TIPO MAX ≤ 1,2 mm
RESA:COME ADESIVO: Incollaggio a punti 2/3 kg/mq; Incollaggio a piena superficie 4/5 kg/mq
COME RASANTE:3/4 kg/mq per mano
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D’ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:Classe “W1”
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:λ 10,dry,mat = 0,35 W/mK
FLESSIBILITÀ:Ottima
CERTIFICAZIONE:Testato secondo ETAG 004

 

Richieste informazioni e preventivi

Contact Us

Ho letto l’Informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.