Linea CAM soluzioni per progetti PNRR

Linea CAM - Criteri Ambientali Minimi per la Sostenibilità nelle Costruzioni
Soluzioni conformi alla sostenibilità ambientale nelle forniture pubbliche
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano un elemento fondamentale nel piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione. Si tratta di requisiti ambientali specifici, definiti per le varie fasi del processo di acquisto, che mirano a identificare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale, lungo l'intero ciclo di vita del prodotto, tenendo conto della sua disponibilità sul mercato.
L’applicazione sistematica e omogenea dei CAM non solo promuove l’adozione di tecnologie ambientali avanzate e di prodotti ecocompatibili, ma svolge anche un ruolo di effetto leva sul mercato, spingendo gli operatori economici a conformarsi a standard più elevati di sostenibilità.
Obiettivi e Benefici dell’Applicazione dei CAM
- Promozione di modelli di produzione e consumo sostenibili
L’applicazione dei CAM incentiva modelli di produzione circolare, riducendo l'impatto ambientale dei prodotti e dei servizi, promuovendo il riuso e il riciclo, e aumentando l’efficienza delle risorse. - Aumento della qualità ambientale
L’adozione di soluzioni progettuali ecocompatibili contribuisce a migliorare la qualità ambientale, non solo per le strutture pubbliche, ma anche per gli utenti finali, garantendo ambienti più salubri e riducendo i consumi energetici e le emissioni. - Razionalizzazione dei consumi pubblici
L’applicazione dei CAM consente alla Pubblica Amministrazione di razionalizzare i propri acquisti, ottenendo risparmi economici, riducendo le spese di manutenzione e gestione degli edifici, grazie alla maggiore durabilità e performance dei prodotti conformi ai CAM. - Creazione di occupazione "verde"
Promuovendo l’impiego di tecnologie e soluzioni sostenibili, i CAM contribuiscono anche alla creazione di nuovi posti di lavoro nell’economia verde, stimolando l’innovazione e la crescita di settori legati alla sostenibilità e alla bioedilizia.
I CAM nel Settore Edilizio e Infrastrutturale
La realizzazione di progetti nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare nel settore edilizio e infrastrutturale, è strettamente vincolata al rispetto dei CAM. Questo impegno è fondamentale per garantire che i progetti siano in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale e che rispondano agli elevati standard previsti dalla normativa.
I principali vantaggi nell’applicazione dei CAM per i progetti pubblici ed edilizi sono:
- Riduzione degli impatti ambientali nel ciclo di vita dei prodotti e dei servizi
- Incentivazione di tecnologie ecocompatibili, contribuendo alla diffusione delle migliori pratiche nel settore edile
- Promozione di una filiera produttiva sostenibile che coinvolge tutti gli attori della costruzione, dal produttore al consumatore finale
Le Certificazioni CAM per i Prodotti Edili
Malvin, in linea con le normative e le esigenze della Pubblica Amministrazione, propone soluzioni edilizie e materiali conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), che soddisfano i seguenti requisiti:
- Sostenibilità e impatto ridotto durante la fase di produzione e vita utile
- Efficienza energetica nei materiali e nelle soluzioni impiegate
- Durabilità migliorata dei prodotti, per ridurre gli interventi di manutenzione e i costi a lungo termine
- Riciclabilità a fine vita, garantendo una gestione responsabile dei rifiuti
L'Importanza dei CAM per il Settore Pubblico
L’adozione dei CAM da parte degli enti pubblici non si limita a rispettare gli obblighi normativi, ma è anche un passo fondamentale per ridurre l'impronta ecologica delle costruzioni pubbliche. La Pubblica Amministrazione, attraverso l'integrazione dei CAM nei suoi progetti, non solo migliora la qualità dei propri edifici e servizi, ma supporta anche il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti a livello nazionale e internazionale.
Malvin supporta attivamente le istituzioni pubbliche e i professionisti del settore edilizio, offrendo soluzioni di alta qualità e eco-sostenibili che rispondono pienamente agli standard CAM, contribuendo alla realizzazione di edifici più verdi, più sostenibili e con un minore impatto sull'ambiente.





