Malte e Intonaci Pozzolana

INTOBIO MUR

Intobio MUR I
Scarica la Certificazione

 

Bio-malta eco-compatibile bianca a base di calce naturale e bio-pozzolana per la costruzione di murature interne ed esterne, da applicare a mano o a macchina. Disponibile con classificazione M2,5, M5, M10, M15 a secondo della tipologia costruttiva, della sismicità delle zone di utilizzo e del grado di resistenza a compressione richiesto. Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento molto lento e costante che permette di ottenere malte ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriera al vapore, non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.

 

 

 

CONFEZIONE: Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Bianco
GRANULOMETRIA: ≤1,3 mm
RESA: 15/16 kg/mq di muratura con laterizi da cm 8
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: 5 < μ < 20
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: 0,55 Kg/(m² • min⁰ ⁵)
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745: λ 10,dry,mat = 0,43 W/mK
RESIST. A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11:

 

M2,5: > 2,5 N/mm² • M 5: > 5 N/mm²
M10: > 10 N/mm² • M15: > 15 N/mm²

 

INTOBIO MUR I

Intobio MUR I
Scarica la Certificazione

Bio-malta eco-compatibile idrofuga a base di calce naturale e bio-pozzolana per la costruzione di murature interne ed esterne in mattoni faccia a vista da applicare a mano o a macchina. Disponibile con classificazione M2,5, M5, M10, M15 a secondo della tipologia costruttiva, della sismicità delle zone di utilizzo e del grado di resistenza a compressione richiesto. Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento molto lento e costante che permette di ottenere malte ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriera al vapore, non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.

 

CONFEZIONE:Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:Interno/Esterno
COLORE:Bianco
GRANULOMETRIA:≤1,3 mm
RESA:40/50 kg/mq con mattoni pieni/forati, faccia a vista 5,5x12x2 con fuga da 1 cm
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:5 < μ < 20
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:0,40 Kg/(m² • min⁰ ⁵)
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:λ 10,dry,mat = 0,43 W/mK
RESIST. A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11:

M2,5: > 2,5 N/mm² • M 5: > 5 N/mm²
M10: > 10 N/mm² • M15: > 15 N/mm²

INTOBIO R

Intobio R
Scarica la Certificazione

Bio-malta eco-compatibile bianca a base di calce naturale e bio-pozzolana da rinzaffo, ad elevata traspirabilità, per interno ed esterno, da applicare a proiezione meccanica o a mano. Aiuta l’adesione di intonaci su vecchie murature non omogenee o in muratura mista, mattoni pieni, pietra naturale (tufo, arenarie, ecc.). Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento molto lento e costante che permette di ottenere malte ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriera al vapore, non contiene solventi. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Disponibile fibrorinforzato con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata tipo “FR”. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.

 

CONFEZIONE:Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:Interno/Esterno
COLORE:Bianco
GRANULOMETRIA:≤ 1,3mm
RESA:7/8 kg/mq come rinzaffo
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:μ ≤ 8
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:λ 10,dry,mat = 0,47 W/mK
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11:≥ 11 N/mm² (Classe CSIV)

INTOBIO

Intobio
Scarica la Certificazione

Bio-intonaco eco-compatibile bianco a base di calce naturale e bio-pozzolana ad elevata traspirabilità, per intonaci di sottofondo tradizionali interni ed esterni, da applicare con intonacatrice o a mano. Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere intonaci ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Disponibile fibrorinforzato con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata tipo “FR”. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.


 

CONFEZIONE: Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Bianco
GRANULOMETRIA: ≤ 1,3mm
RESA: 14 kg/mq per cm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ ≤ 7
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745: λ10,dry,mat = 0,43 W/mK

COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ ≤ 7

ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W0"

CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745: λ10,dry,mat = 0,43 W/mK

 


INTOBIO I

Intobio I
Scarica la Certificazione

 

Bio-intonaco eco-compatibile idrofugo bianco a base di calce naturale e bio-pozzolana ad elevata traspirabilità, per intonaci di sottofondo tradizionali interni ed esterni, da applicare con intonacatrice o a mano. Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere intonaci ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Disponibile fibrorinforzato con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata tipo “FR”. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.

 

 

CONFEZIONE: Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Bianco
GRANULOMETRIA: ≤ 1,3mm
RESA: 14 kg/mq per cm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ ≤ 7
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745: λ 10,dry,mat = 0,43 W/mK

 

INTOBIO SUGHERO

Intobio SUGHERO
Scarica la Certificazione
Bio-malta eco-compatibile, fibrato con una speciale composizione di fibre appositamente studiata, idrofugo, a base di materie prime naturali quali sughero in granuli, calce naturale e bio-pozzolana, Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I, Conforme ai criteri ambientali minimi CAM DM 11 ottobre 2017 punto 2.6.4. (materie prime rinnovabili). per intonaci di sottofondo termici, fonoassorbenti e deumidificanti e/o protezione termica su travi e pilastri in cemento armato, in interni ed esterni Coefficiente di assorbimento acustico “” certificato per intonaci fonoassorbenti specifici per eliminare il riverbero e ridurre il rumore riflesso, ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, da applicare con intonacatrice o a mano. Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere intonaci ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi.

CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da 100* lt su pallets in legno da 24 sacchi. *
Trattandosi di un prodotto con peso specifico leggero, il peso è da intendersi puramente indicativo. Farà fede il reale peso del prodotto risultante all’atto del carico indicato nel documento di trasporto. I
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Bianco
GRANULOMETRIA: ≤ 3mm
RESA:4 kg/mq spessore 1 cm.
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-18: μ ≤ 5
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W0"
CALORE SPECIFICO EN 1745: 1,00 kj/Kg K
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 13813: λ = 0,045 W/mK
PESO SPECIFICO MALTA SECCA: 400 Kg/mc
Contenuto minimo di materia prima rinnovabile (CAM) 14%
Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettatura ambientale tipo I, conforme ai criteri ambientali minimi CAM DM 23 giugno 2022 punto 2.6.4 (materie prime rinnovabili).
Certificato ISTITUTO GIORDANO N° 379208 del Coefficiente di assorbimento acustico secondo la UNI EN ISO 345:2003

Richieste informazioni e preventivi

Contact Us

Ho letto l’Informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.