Finiture Pozzolana
INTOBIO FIN
Bio-finitura eco-compatibile bianca a base di calce naturale e bio-pozzolana ad elevata traspirabilità, adatta per la finitura di superfici interne ed esterne di edifici vecchi e nuovi, da applicare a mano con finitura liscia al civile o spugnata fine, media o grossa. Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento molto lento e costante che permette di ottenere finiture ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriera al vapore, non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Disponibile fibrorinforzato tipo “FR”. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.
CONFEZIONE: Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Bianco
GRANULOMETRIA: tipo B/F: ≤ 0,6 mm • tipo M/SF: ≤1,3mm
RESA: tipo B: 1,5/2 kg/mq • tipo F: 1,5/2,5 kg/mq • tipo M: 2/3,2 kg/mq • tipo SF: 2,5/3,2 kg/mq per 2 mani
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: tipo B/F: μ ≤ 6 • tipo M/SF: μ ≤ 7
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745 λ10,dry,mat: tipo B/F = 0,35 W/mK • tipo M = 0,39 W/mK • tipo SF = 0,43 W/mK
INTOBIO FIN I
Bio-finitura eco-compatibile idrofuga bianca a base di calce naturale e bio-pozzolana ad elevata traspirabilità, adatta per la finitura di superfici interne ed esterne di edifici vecchi e nuovi, da applicare a mano. Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento molto lento e costante che permette di ottenere finiture ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Disponibile fibrorinforzato tipo “FR”. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.
CONFEZIONE:Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:Interno/Esterno
COLORE:Bianco
GRANULOMETRIA:tipo B/F: ≤ 0,6 mm • tipo M/SF: ≤1,3mm
RESA:tipo B: 1,5/2 kg/mq • tipo F: 1,5/2,5 kg/mq • tipo M: 2/3,2 kg/mq
tipo SF: 2,5/3,2 kg/mq per 2 mani
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:tipo B/F: μ ≤ 6 • tipo M/SF: μ ≤ 7
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745 λ 10,dry,mat
:tipo B/F = 0,35 W/mK • tipo M = 0,39 W/mK • Tipo SF = 0,43 W/mK
INTOBIO RAS
Bio-rasante eco-compatibile bianco a base di calce naturale e bio-pozzolana, ad elevata traspirabilità, adatta per la finitura di intonaci a base di calce naturale e bio-pozzolana, su superfici interne ed esterne di edifici vecchi e nuovi, da applicare a mano con finitura liscia. Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento molto lento e costante che permette di ottenere finiture ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriera al vapore, non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.
CONFEZIONE:Sacchi da 20 kg - pedane da 70 sacchi - 14,00 ql
UTILIZZO:Interno/Esterno
COLORE:Bianco
GRANULOMETRIA:≤ 90 micron
RESA:1 kg/mq per mm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:λ 10,dry,mat
= 0,18 W/mK
IINTOBIO FLEX
Bio-finitura eco-compatibile idrofuga e fibro-armata ad alta elasticità, a base di calce naturale e bio-pozzolana ad elevata traspirabilità, adatta per la finitura di superfici interne ed esterne di edifici vecchi e nuovi ottenendo una superficie al civile o spugnata, fine, media o grossa. Si applica direttamente su intonaco a base di calce naturale e bio-pozzolana tipo INTOBIO e su tutti gli intonaci base calce e cemento, tradizionali e premiscelati, vecchi e nuovi, su intonaci da risanamento e restauro storico conservativo. Specifico per la finitura dell’intonaco a cappotto INTOBIO SUGHERO (sistema intonaci termoisolanti). Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento molto lento e costante che permette di ottenere finiture ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriera al vapore, non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.
CONFEZIONE:Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi -17,50 ql
UTILIZZO:Interno/Esterno
COLORE:Bianco
GRANULOMETRIA:tipo B/F: ≤ 0,6 mm • tipo M/SF: ≤1,3 mm
RESA:tipo B: 1,5/2 kg/mq • tipo F: 1,5/2,5 kg/mq • tipo M: 2/3,2 kg/mq • tipo SF: 2,5/3,2 kg/mq per 2 mani
COEFF. DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:tipo B/F: μ≤6 • tipo M/SF: μ≤ 7
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745 λ 10,dry,mat
:tipo B/F = 0,35 W/mK • tipo M = 0,39 W/mK • tipo SF = 0,43 W/mK
FLESSIBILITÀ:Ottima
INTOBIO COL
Bio-rivestimento minerale eco-compatibile a base di calce naturale e bio-pozzolana, ad elevata traspirabilità, colorato con pigmenti inorganici e terre colorate, idrofugo nella massa, con ottima traspirabilità e resistenza agli agenti atmosferici ad effetto nuvolato, adatto per la finitura di superfici interne ed esterne di edifici vecchi e nuovi, da applicare a mano con finitura spugnata o arrotata con spatola di plastica. Da applicarsi su intonaci premiscelati e tradizionali nuovi e vecchi a base di calce naturale e bio-pozzolana, a base di calce e cemento, intonaci a base di calce idraulica naturale NHL, intonaci da risanamento e restauro storico conservativo, intonaci alleggeriti termoisolanti, vecchi rivestimenti minerali, anche su pareti di cemento armato. Le caratteristiche della calce naturale e della bio-pozzolana sono tali da garantire un indurimento molto lento e costante che permette di ottenere finiture ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all'origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Certificato ANAB-ICEA secondo UNI EN ISO 14024 etichettatura ambientale di tipo I.
CONFEZIONE:Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi -17,50 ql
UTILIZZO:Interno/Esterno
COLORE:Cartella colori
GRANULOMETRIA:tipo F: ≤ 0,6 mm • tipo M/SF: ≤1,3 mm
RESA:tipo F: 3/4 kg/mq • tipo M: 4/5 kg/mq • tipo SF: 4/5 kg/mq per 2 mani
COEFF. DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:tipo B/F: μ≤6 • tipo M/SF: μ≤ 7
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745 λ 10,dry,mat
:tipo F = 0,35 W/mK • tipo M = 0,39 W/mK • tipo SF = 0,43 W/mK
AVVERTENZE:ordine minimo 5,00 ql
Richieste informazioni e preventivi